Edward L. Bernds
L'esperienza acquisita alla radio - nel periodo degli anni '20 in cui la regione di Chicago conosce un proliferare di stazioni radiofoniche - si rivela preziosa quando a Bernds viene offerta la possibilità di occuparsi del settore tecnico del suono nell'industria cinematografica hollywoodiana. Il conquistato prestigio gli facilita il passaggio alla regia alla quale si dedica, a partire dal 1945 e fino al 1962, mostrando interesse soprattutto a soggetti di facile impatto presso il pubblico meno smaliziato. Tra le pellicole da lui dirette, in America hanno avuto un buon successo quelle imperniate sui personaggi di Blondie e Dagoberto (la striscia disegnata da Chic Young) e quelle che sfruttano la comicità elementare dei "3 Stooges".
Tre 
  oriundi incontrano Ercole (1962)
  The Three Stooges in Orbit (1962)
  Valley of the Dragons (1961)
  La vendetta del dottor K (1959) (anche 
  soggetto)
  La 
  regina di Venere (1958) 
  Space Master X-7 (1958) 
  Mondo senza fine (1956) (anche soggetto)
  The Bowery Boys Meet the Monsters (1954)
   Dopey Dicks (1950)
   Blondie's Big Deal (1949)
   A Bird in the Head (1946)
  Uomini 
  dalle nove vite (1940) (tecnico 
  del suono)
© 2006-2008 Fantafilm.net