|   | 
   
    |  | 
   
    | COLD 
        AND DARK | 
   
    |  | 
   
    | Produzione: 
      2005 - G.B., Paradigm Hyde Films/Cold Films/Sheer 
      Films, col., 94 
      min. | 
   
    | Regia: 
      Andrew Goth | 
   
    | Sceneggiatura: 
      Joanne 
      Reay | 
   
    | Effetti 
      speciali: Elements 
      Special Effects | 
   
    | Musica: 
      Richard 
      Fox, Lauren Yason | 
   
    | Interpreti: 
      Luke 
      Goss, Kevin Howarth, Matt Lucas, Carly Jane Turnbull, David Baker, Michael 
      Culkin, Caroline Ball, Cassandra Bell, Jake Curran, Steven Elder, David 
      Gant, Hamish Hamilton, Elizabeth Healey, Dan van Husen, Rhys Moosa, James 
      Whale, Georgina Walkey, Trevor Hitchings, Christine Seary, Kevin Thomas, 
      Shane Williams | 
   
    | Mortimer 
      Shade (Kevin Howarth) e John Dark (Luke Goss) sono due poliziotti noti per 
      i metodi poco ortodossi che adottano nella caccia ai criminali. Durante 
      uno scontro a fuoco all'interno di un magazzino, Shade cade colpito mortalmente, 
      ma, con grande stupore dell'amico, resuscita di lì a poco perché 
      un misterioso parassita proveniente dalla cella frigorifera dello stabilimento 
      si insinua nel suo organismo per dar corpo ad una sconfinata furia omicida. 
      Shade riprende a lavorare con rinnovata energia scoprendo un'arma micidiale 
      nella mostruosa escrescenza verminosa che nei momenti di più acuta 
      tensione prende forma dalla sua mano. Dark lo accompagna come sempre nelle 
      rischiose missioni, ma si rende ben presto conto che il compagno di un tempo 
      è diventato in realtà un pericolosissimo psicopatico che va 
      in cerca di vittime da massacrare e dissanguare... | 
   
    | Buone 
      le ambientazioni e la fotografia e buono lo stile del regista, ma l'intreccio 
      mostra più volte la corda - ed ovvi riferimenti ad un classico della 
      fantascienza come Alien - rischiando di confondersi 
      in una rassegna di situazioni molto ripetitive. Poco interessante e superflua 
      la sottotrama sentimentale e fin troppo caricaturali i personaggi che a 
      mano a mano si avvicendano sullo schermo. | 
   
    | © | 
   
    |  | 
   
    |  |