|   | 
   
    |  | 
   
    | 6:3, 
        AVAGY JÁTSZD ÚJRA TUTTI | 
   
    |  | 
   
    | Produzione: 
      1999 
      - Ungheria, Megafilm, col., 84 min. | 
   
    | Regia: 
      Péter Tímár | 
   
    | Sceneggiatura: 
      Péter 
      Tímár | 
   
    | Musica: 
      Tamás 
      Cseh | 
   
    | Interpreti: 
      Károly 
      Eperjes, Kriszta Szalay, Tamás Cseh, András Kern, Ferenc Kállai, 
      Tamás Fodor, László Gálffi, Tamás Végvári, 
      Attila Lõte, Györgyi Kari,, Gábor Máté, 
      Ágnes Bánfalvi, Ullmann Móni | 
   
    | Lo 
      "svuota-soffitte" Rezsõ Boksan (Károly Eperjes) 
      - soprannominato "Tutti" - è chiamato da una casalinga 
      che vuole disfarsi delle cianfrusaglie accumulate nel tempo dal nonno recentemente 
      scomparso. Rovistando tra la roba da gettare via, il giovane ha la gradita 
      sorpresa di scoprire che il defunto era - come lui stesso è - un 
      grande appassionato del gioco del calcio, al punto d'aver collezionato con 
      cura certosina ritagli di giornali, fotografie d'epoca, vari gadget riguardanti 
      le squadre preferite e, soprattutto, una preziosa maglia che rievoca la 
      storica partita Inghilterra-Ungheria del 1953, vinta clamorosamente dalla 
      nazionale di Gustav Sebes per 6 reti a 3. Affascinato dai cimeli che ha 
      sotto gli occhi, Rezsõ non si accorge che il tempo- per ignote ragioni 
      - ha preso improvvisamente a scorrere all'incontrario e quando si guarda 
      intorno capisce di star vivendo proprio in quel fatidico giorno - che per 
      curiosa coincidenza corrisponde a quello della sua nascita - in cui si svolse 
      l'entusiasmante match. Tra poche ore l'arbitro fischierà l'inizio 
      dell'attesissima partita e tra poche ore lui stesso verrà al mondo: 
      Rezsõ ha l'irripetibile occasione di lasciarsi trascinare dall'emozione 
      del gioco e di cercare la propria madre che non ha mai conosciuto, ma la 
      certezza della vittoria sbandierata ai quattro venti gli procura non poche 
      noie, specialmente da parte della sospettosa polizia segreta... | 
   
    | Argomento 
        più unico che raro per sviluppare una commedia sui paradossi del 
        viaggio nel tempo. Péter Tímár ricostruisce con pungente 
        ironia l'Ungheria comunista degli anni '50 innescandovi brillantemente 
        la singolare avventura del protagonista.  | 
   
    | Premiato 
      per la regia e per l'interpretazione di Károly Eperjes all'Hungarian 
      Film Week del 1999, il film è conosciuto anche con i titoli 6:3, 
       6:3 - Tuttis Traum e 6:3 
      Pay It Again Tutti. | 
   
    | © | 
   
    |  | 
   
    |  |