  |
| |
| DAHSHAT |
| |
| Produzione:
1981
- India, Ramsay Pictures, col. |
| Regia:
Tulsi Ramsay, Shyam Ramsay |
| Sceneggiatura:
Kumar
Ramsay, Omar Khayyam Sahranpuri |
| Effetti
speciali: Baldev
Malik, Krishan Malik |
| Musica:
Bhappi
Lahiri |
| Interpreti:
Navin
Nischol, Sarika, Om Shivpuri, Nadira, Narendranath, Pinchoo Kapoor, Dev
Kumar, Ramesh Dev, Gopi Krishna, Bharat Bhushan, Madan Puri, Agha, Keshu
Ramsay |
 |
Insospettita
da una serie di efferati omicidi che hanno gettato nel terrore gli abitanti
di un vicino villaggio, la signora Vishal scopre che suo marito, noto
medico e scienziato, oltre ad usare animali di tutte le specie per i suoi
misteriosi esperimenti, si serve anche di corpi umani.
Con
l'aiuto di un fedele servitore muto e deforme che gli procura la necessaria
"materia prima", il folle dottor Vishal trascorre giorni interi
nel laboratorio segreto studiando gli effetti delle trasfusioni di sangue
tra una cavia e l'altra combinate con una formula chimica che scatena
incredibili mutazioni genetiche.
Disgustata dall'attività del marito e ormai convinta che egli sia
il Male impersonificato, la donna gli inietta una considerevole dose del
terribile siero e assiste con olimpica indifferenza alla sua trasformazione
in una orrenda creatura dalle sembianze semi-animalesche.
|
| Curiosa
commistione di generi e stili per un fantahorror giocato sul classico tema
dello scienziato pazzo: la cupa vicenda si sviluppa tra situazioni che rimandano
al melodramma e al folklore locale e ambientazioni che mostrano un debito
di ispirazione verso i prodotti orrorifici della Hammer. |
|
Titolo internazionale: Terror. |
| © |
| |
| |