|   | 
   
    |  | 
   
    | 14 
        GOING ON 30 | 
   
    |  | 
   
    | Produzione: 
      1988 
      - USA, Walt Disney Television, col., 94 min. | 
   
    | Regia: 
      Paul Schneider | 
   
    | Sceneggiatura: 
      Richard 
      Jefferies dal soggetto di Jim Cruickshank e James Orr | 
   
    | Effetti 
      speciali: Isidoro 
      Raponi | 
   
    | Musica: 
      Lee Holdridge | 
   
    | Interpreti: 
      Steve 
      Eckholdt, Daphne Ashbrook, Adam Carl, Gabriel Olds, Irene Tedrow, Patrick 
      Duffy, Harry Morgan, Loretta Swit, Alan Thicke, Dick Van Patten, Rick Rossovich, 
      Kit McDonough, Richard McGonagle, John Ingle, Sal Viscuso, David Cobb, Debbie 
      Evans, Amy Hathaway, David Hess, Rachel Jacobs, Milt Jamin, Judith Jones | 
   
    | Il 
      quattordicenne Danny O'Neill non tollera che la sua bella insegnante Peggy 
      Noble - della quale è perdutamente innamorato - stia per sposare 
      l'odioso e vanaglorioso professore di educazione fisica "Jackjaw" 
      Kelton. A suo giudizio, l'uomo non è degno di lei; ma come dirle 
      che sta per commettere il più grande errore della sua vita?... Per 
      fortuna di Danny, un suo amico, il geniale Lloyd Duffy, ha appena costruito 
      una macchina che dovrebbe accelerare la crescita di un organismo vivente. 
      Danny decide di testare l'invenzione e in pochi secondi si vede trasformato 
      in un simpatico trentenne pieno di energia e di iniziativa. Nella nuova 
      personalità, l'ex adolescente progetta di abbordare la donna dei 
      suoi sogni e di conquistarla, ma una volta arrivato a scuola viene scambiato 
      per il nuovo direttore Forndexter ed è coinvolto in una lunga serie 
      di equivoci. A ciò si aggiunge il fatto che gli effetti della mutazione 
      sono soltanto temporanei... | 
   
    |   | Originariamente 
        presentato in due puntate sul piccolo schermo, il film conferma l'abilità 
        dei produttori della Disney nel confezionare commedie ricche di fantasia, 
        ben costruite e bene interpretate, piacevoli ma, sostanzialmente, innocue.  
        Sullo stesso tema ricordiamo anche:- l'italiano Da grande (uscito appena 
        un anno prima e subito rielaborato da Hollywood con il film Big)
 - e il più recente 13 Going On 30 
        del 2004.
 | 
   
    | © | 
   
    |  | 
   
    |  |