|   | ||||
| THE 
        INVISIBLE KID | ||||
| Produzione: 1988 - USA, Elysian Pictures, col., 97 min. | ||||
| Regia: Avery Crounse | ||||
| Sceneggiatura: Avery Crounse | ||||
| Effetti speciali: Tassilo Baur, Ernest D. Farino | ||||
| Musica: Steve Hunter | ||||
| Interpreti: Jay Underwood, Wally Ward, Chynna Phillips, Mike Genovese, Karen Black, Nicolas De Toth, Thomas Cross, John Towey, John Miranda, Brother Theodore, Everett Lamar, David Katims, Michael Goyale, Lou Felder, Florence Peters, Ellen Crawford | ||||
|  | Riordinando 
      gli appunti del defunto padre scienziato, il giovane Grover Dunn scopre 
      la possibilità di ricavare una polvere che ha la straordinaria proprietà 
      di rendere invisibile una persona per un intervallo, ogni volta, di circa 
      30 minutii. Eludendo la sorveglianza della possessiva madre, convinta che 
      il marito abbia soltanto perso tempo e denaro nel tentativo di inventare 
      inutili cosmetici, Grover, diventato invisibile, si vendica dei prepotenti 
      compagni del college che si divertono ad umiliarlo e delle belle ragazze 
      che non lo hanno mai degnato di un'occhiata, fino a conquistare un'insolita 
      sicurezza di sè. Ma il suo strano comportamento non sfugge all'occhio dell'infido direttore dell'istituto che, scoperto il segreto, progetta di impadronirsene per compiacere un gruppo di mafiosi intenzionati a sabotare l'annuale torneo sportivo. Deciso a mandare a monte l'imbroglio, Grover deve stavolta fare affidamento soprattutto sulla propria intelligenza poichè la formula, a lungo andare, sta perdendo gli effetti. | |||
| Sviluppata sull'umorismo di bassa lega dei vari Meatballs e Porky’s, il film banalizza lo spunto fantascientifico come mai avrebbero osato fare gli sceneggiatori delle commedie della Disney. L'inseguimento di un'auto guidata dal ragazzo invisibile, le ragazze poco vestite e le convenzionalissime situazioni da comica finale dovrebbero - nelle intenzioni del regista e autore del soggetto Avery Crounse - divertire almeno il pubblico degli adolescenti. | ||||
| Jay Underwood (Not Quite Human, The Fantastic Four) interpreta Grover Dunn, ma il nome che più risalta nei credits è quello di Karen Black nel ruolo della madre. | ||||
| © | ||||
|  | ||||
| 
 | ||||