|   | |||
| GOJIRA | |||
| Titolo italiano: IL RITORNO DI GODZILLA | |||
| Produzione: 1984 - Giappone, Toho/Toho-Eizo, col., 103 min. | |||
| Regia: Koji Hashimoto | |||
| Sceneggiatura: Shinichi Nagahara | |||
| Effetti speciali: Teruyoshi Nakano | |||
| Musica: Reijiro Koroku | |||
| Interpreti: Keiju Kobayashi, Ken Tanaka, Yasuko Sawaguchi, Shin Takuma, Yosuke Natsuki, Tetsuya Takeda, Taketoshi Naito, Shinsuke Mikimoto, Kanta Mori, Hiroshi Koizumi | |||
| Non c'è pace per le autorità giapponesi preposte alla difesa della nazione. Questa volta, ad impensierirle è il ritrovamento di un peschereccio - ritenuto affondato - con a bordo un farneticante sopravvissuto, un buon numero di cadaveri spolpati e una grande quantità di repellenti cimici ingigantite per effetto - presumibilmente - di radiazioni atomiche. Mentre la notizia viene mantenuta segreta per non spaventare l'opinione pubblica, un giornalista indaga per conto proprio e mettendo insieme quella terribile scoperta con l'improvvisa distruzione di un sommergibile nucleare sovietico arriva a pensare che dietro le due sciagure ci siano gli artigli di Godzilla. Il giornalista ha visto giusto: il mostro atomico - le cimici sul peschereccio erano parassiti della sua corazza! - non è morto e si prepara nuovamente a devastare il Giappone. Accolto da terra e dal cielo (da un satellite russo) a suon di cannonate e di missili, il gigante, frastornato, dirotta il proprio cammino verso un vulcano spento senza accorgersi che sta cadendo in trappola: il cratere è stato infatti preventivamente minato allo scopo di farlo esplodere non appena Godzilla si trovi nei paraggi. E il trabocchetto funziona a meraviglia poiché in mezzo ad una spaventosa eruzione e a straripanti fiumi di lava il mostro non ha via di scampo. | |||
| Dopo 9 anni di silenzio, Godzilla torna alla ribalta in gran forma guidando un'avventura che si richiama in parte alla prima (Godzilla del 1954). Elemento nuovo - a parte una più moderna concezione di effetti speciali - è l'allusione ai problemi politici internazionali con quel sottomarino russo che incrocia, incautamente, nelle acque del Sol Levante. | |||
| La versione americana del 1985 - curata dal produttore Tony Randel - contiene sequenze aggiunte per la regia di R.J. Kizer e l'interpretazione, tra gli altri, di Raymond Burr nel ruolo del reporter Steve Martin (lo stesso personaggio che l'attore aveva incarnato nell'edizione americana del film del 1954). La colonna sonora è integrata con quella impiegata in Def-Con 4 e firmata da Christopher Young. Negli USA ha i seguenti titoli: The Return of Godzilla, Godzilla 1985, Godzilla 1985: The Legend Is Reborn. | |||
| © | |||
| 
 |