1990:
I GUERRIERI DEL BRONX |
|
Produzione:
1982
- Italia, Fulvia Film, col., 92 min.
|
Regia:
Enzo
G. Castellari
|
Sceneggiatura:
Elisa
Briganti e Enzo G. Castellari
|
Interpreti:
Mark
Gregory, Stefania Girolami, Fred Williamson, Vic Morrow, John Sinclair,
Christopher Connelly, George Eastman (Luigi Montefiori), Ennio Girolami,
Massimo Vanni, Betty Dessy, Enzo G. Castellari, Rocco Lerro, Angelo Ragusa,
Gabriele Tinti
|
|
Ann,
figlia di un cinico capitalista, fugge di casa e finisce nelle grinfie
degli Zombi, una banda di selvaggi giovinastri che in un Bronx fatiscente
ha fatto della violenza l'unica legge applicabile. Trash, un giovane guerriero
che si è innamorato di lei, la salva e la porta via con sé.
Il padre nel frattempo non è rimasto con le mani in mano: ha infatti
assoldato Hammer incaricandolo di rintracciare Ann e di far piazza pulita
di tutti gli sbandati del Bronx. Hammer applica alla lettera gli ordini
ricevuti ed il quartiere diventa teatro di una battaglia senza esclusione
di colpi. Nel massacro, la ragazza muore. Trash la vendica facendo a pezzi
Hammer. |
Il
discorso di Castellari sulla violenza del potere e sulla violenza degli
emarginati si svilupperà ancora in Fuga
dal Bronx
ed in I
nuovi barbari,
titoli che insieme al presente film hanno in comune una rappresentazione
disperata e cupa del prossimo futuro dell'umanità, ed una sceneggiatura
che ricorda da vicino le storie degli "spaghetti western". |
|
|
|