  |
| |
| IO
TIGRO, TU TIGRI, EGLI TIGRA |
| |
| Produzione:
1978
- Italia, Italian International Film, col., 120 min. |
| Regia:
Giorgio Capitani, Renato Pozzetto |
| Sceneggiatura:
Vincenzo
Jannacci, Gianni Manganelli, Cochi Ponzoni, Renato Pozzetto, Italo Terzoli,
Enrico Vaime, Castellano e Pipolo |
| Musica:
Vincenzo
Jannacci, Piero Umiliani |
| Interpreti
del secondo episodio: Paolo
Villaggio, Nadia Cassini, Ugo Bologna, Oreste Lionello |
| Il
secondo dei tre episodi che compongono il film è una breve - e molto
prevedibile - parodia sul tema dei rapimenti da parte degli alieni. |
| I
Marziani rapiscono Della Spigola, un incompreso scrittore di fantascienza,
che, per pura coincidenza, ha descritto esattamente il loro mondo nelle
sue fantasie. Il cervello elettronico dell'astronave nella quale è
prigioniero, gli spiega che i Marziani, avendo bisogno di schiavi, hanno
scelto lui - ritenendolo un campione altamente affidabile - per studiare
le possibilità di sopravvivenza del genere umano su Fobos. Ma i disastrosi
risultati dei test psicoattitudinali ai quali è immediatamente sottoposto,
rivelano che l'unica maniera di servirsi di Della Spigola è farne
un animale per la riproduzione, destinandolo per tutta la vita a rapporti
sessuali con la "Regina Nera", un "essere perfetto ed armonioso".
Convinto che la "Regina Nera" sia tale e quale la bellissima protagonista
dei suoi racconti, il poveretto accetta con entusiasmo di diventare "lo
stallone dello spazio", ma grandi sono l'imbarazzo e lo spavento quando,
invece dell'affascinante dominatrice delle galassie, gli viene presentata
una monolitica creatura, informe e ricoperta di peli verdi... |
|
Paolo Villaggio, nel ruolo di Della Spigola, strappa qualche risata
replicando battute e situazioni alla "Fantozzi"; Nadia Cassini
fa una apparizione fugace nella parte dell'insoddisfatta sua moglie, costretta
a vestirsi, tra le pareti domestiche, come l'eroticissima "Regina
Nera"; Ugo Bologna è il collerico direttore della rivista
per la quale Della Spigola lavora; Oreste Lionello presta la voce al cervello
elettronico marziano. |
| Il
primo episodio del film è interpretato da Renato Pozzetto (che ne
è anche regista) e da Cochi Ponzoni; il terzo da Enrico Montesano. |
| © |
| |
| |