![]() ![]() |
|||
| WHERE'S
JOHNNY? |
|||
| Produzione: 1974 - G.B., Eady-Barnes Productions/Children's Film Foundation, col., 59 min. | |||
| Regia: David Eady | |||
| Sceneggiatura: Mike Gorell-Barnes | |||
| Effetti speciali: John Poyner | |||
| Musica: Harry Robinson | |||
| Interpreti: Raymond Boal, Kim Clifford, Perry Benson, Graham Stark, Patrick Newell, George Innes, Dennis Ramsden, Donald Morley, Audrey Nicholson, Gil Sutherland | |||
| Il piccolo Johnny insegue il cane che gli è sfuggito di mano ed è penetrato nel laboratorio del dottor Graham dove mangia delle strane pillole a forma di caramella. Con grande stupore del bambino, il cane diventa invisibile e torna normale soltanto dopo aver fatto un tuffo in uno stagno. Johnny comprende che l'acqua è l'antidoto alla formula per la invisibilità, e lo comprendono anche due loschi figuri, Basil e Finger, che hanno assistito alla scena. I due compari seguono il ragazzo a casa e, appropriatisi di una parte delle caramelle che ha portato con sé, sfruttano l'invisibilità per scassinare la cassaforte del laboratorio. Johnny e i suoi amici mangiano il resto delle pillole e danno la caccia ai due criminali. | |||
| Il regista David Eady confeziona una movimentata commedia sull'intramontabile mito dell'invisibilità indirizzandola al pubblico dei giovanissimi. L'implicito, elementare, messaggio della farsa è che i bambini sanno comportarsi con maggiore avvedutezza e coraggio degli adulti, specialmente se questi ultimi sono scienziati sbadati, che lasciano incustodite pericolose scoperte. | |||
| Accanto a - oggi - dimenticati attori bambini, almeno due ottimi caratteristi del cinema britannico: Graham Stark (più volte "spalla" di Peter Sellers) e Patrick Newell (attore in Unearthly Stranger e nella popolarissima serie televisiva The Avengers"). |
|||
| © | |||
| |
|||
| |