![]() ![]() |
|||
|
STRIDULUM
|
|||
| Produzione: 1979 - Italia/USA, AIP/Brouwersgracht Investments/FVI/ Samuel Goldwyn Films, col., 101 min. | |||
| Regia: Giulio Paradisi | |||
| Sceneggiatura: Lou Comici, Robert Mundi dal soggetto di Ovidio Assonitis e Guido Paradisi | |||
| Effetti speciali: Ray Berwick, Rogers Smalley, Vernon Hyde | |||
| Musica: Franco Micalizzi | |||
| Interpreti: Mel Ferrer, Glenn Ford, Lance Henriksen, John Huston, Joanne Nail, Sam Peckinpah, Shelley Winters, Paige Conner, Ja Townsend, Jack Dorsey, Hsio Ho Chao, Franco Nero | |||
|
Una
setta di adoratori del Male plagia
la personalità di Kathy, una bambina dotata di straordinarie facoltà
paranormali, facendola strumento di un piano malvagio volto a convincere
la madre ad una nuova gravidanza che porterà alla nascita di un
altro bambino dai poteri diabolici.
|
|||
|
Il lancio pubblicitario del film prometteva al pubblico emozioni senza
precedenti: "Stridulum ... non è il frutto di un'allucinazione!
Stridulum... è un sibilo acutissimo mai udito da mente umana..."
|
|||
| La pellicola è distribuita in America con il titolo The Visitor. | |||
| © | |||
|
|