![]() ![]() |
|||
| IL
PIANETA ERRANTE |
|||
| Produzione: 1965 - Italia, Mercury Film International, col., 77 min. | |||
| Regia: Anthony Dawson (Antonio Margheriti) | |||
| Sceneggiatura: Ivan Reiner, Renato Moretti | |||
| Musica: Angelo Francesco Lavagnino | |||
| Interpreti: Jack Stuart (Giacomo Rossi Stuart), Amber Collins (Ombretta Colli), John Bartha, Enzo Fiermonte, Alina Zalewska, Freddy Urger | |||
| La Terra rischia di essere investita da un asteroide proveniente da una remota galassia. Terremoti, maremoti e alterazioni climatiche sono indizio dell'impatto imminente. Un'astronave parte alla volta del corpo celeste per distruggerlo prima che avvenga l'irreparabile, ma scopre che il pianeta vagante è una massa vivente, una forma di vita aliena simile ad un enorme cervello: ogni tentativo di neutralizzarlo, recidendo le sue "articolazioni nervose" risulta vano poiché esse si autorigenerano. Per debellare la minaccia, l'unico mezzo è far esplodere una capsula di antimateria nelle sue terminazioni interne e perché ciò avvenga è necessario il sacrificio di un astronauta. | |||
|
Un'idea interessante che riprende lo spunto del precedente Pianeta
degli uomini spenti. |
|||
| Distribuito negli USA con il titolo War Between The Planets. | |||
| © | |||
| |