![]() ![]() |
|||
|
GEZORA
GANIME KAMEBA KESSEN NANKAI NO DAIKAIJU
|
|||
| Titolo italiano: ATOM IL MOSTRO DELLA GALASSIA | |||
| Produzione: 1970 - Giappone, Toho, col., 84 min. | |||
| Regia: Ishirô Honda | |||
| Sceneggiatura: Ei Ogawa | |||
| Effetti speciali: Teruyoshi Nakano | |||
| Musica: Akira Ifukube | |||
| Interpreti: Akira Kubo, Atsuko Takahashi, Yoshio Tsuchiya, Kenji Sahara, Noritake Saito, Yukiko Kobayashi, Satoshi Nakamura, Wataru Omae, Yu Fujiki | |||
| La navicella Helio 7, telecomandata da Terra, sta svolgendo una missione esplorativa nei cieli di Giove quando una strana forma di vita aliena gassosa entra nel suo interno. Alla base spaziale i tecnici e gli scienziati, ignari di quanto è accaduto, si accingono a festeggiare il rientro nell'atmosfera della valorosa navicella. Un fotografo, un biologo ed altri personaggi (tra i quali un infiltrato di una società concorrente nelle imprese spaziali) hanno l'incarico di recuperare il materiale raccolto dalla Helio 7 che è ammarata nei pressi di un'isola. Ma quando il gruppetto arriva sul posto, contro di loro si para Gezora, un mollusco ingigantito per effetto del gas extraterrestre e reso, per ciò, molto combattivo. Gli uomini, dopo alterne vicende, riescono a bruciare il mostro con del combustibile, ma devono poi vedersela con altri giganteschi animali marini nel corpo dei quali, nel frattempo, la creatura gassosa aliena si è insinuata. La lotta continua fino al momento in cui qualcuno scopre che l'invasore non tollera gli ultrasuoni: una quantità di pipistrelli appositamente sguinzagliatigli contro farà il resto. | |||
| Dopo la morte di Eiji Tsuburaya, i responsabili della Toho affidarono gli effetti speciali a Teruyoshi Nakano che, a detta dei critici più accreditati, non fu in grado di sostenere la pesante eredità. | |||
| Sul mercato americano, il film è noto con i titoli The Space Amoeba e Yog Monster from Space. | |||
|
|