|   | 
   
    |  | 
   
    | DER 
        IDEALE UNTERMIETER | 
   
    |  | 
   
    | Produzione: 
      1957 
      - Germania, Wolf Schmidt Film, b/n, 98 min. | 
   
    | Regia: 
      Wolf Schmidt | 
   
    | Sceneggiatura: 
      Wolf 
      Schmidt | 
   
    | Musica: 
      Wolf 
      Droysen | 
   
    | Interpreti: 
      Sibylle 
      Schindler, Lia Wöhr, Holger Hagen, Susi Jera , Buxx Banner, Reno Nonsens, 
      Wolf Schmidt | 
   
    | Un'azienda 
      tedesca sta per immettere sul mercato un robot sperimentale che per affidabilità 
      e larga autonomia di intelligenza dovrebbe rivelarsi servitore e compagno 
      ideale per la tipica famiglia medio-borghese. Il robot attira la curiosità 
      degli ambienti militari e scientifici che già pensano di servirsene 
      per gli scopi più disparati, ma, per una serie di avventurose circostanze, 
      finisce sotto la protezione di una bambina che, capace di comprenderne il 
      linguaggio, non tarda a farselo amico, quasi fosse una persona in carne 
      ed ossa. Trascorso qualche giorno, i genitori cominciano a preoccuparsi 
      della sanità mentale della figlia e la affidano alle cure di uno 
      psichiatra che le prescrive la terapia dell'elettroshock... | 
   
    | Dopo 
      un inizio che sembra promettere una piacevole favola per l'infanzia, il 
      film scivola inaspettatamente sul registro drammatico con toni davvero eccessivi, 
      stentando a mantenere coerenza e linearità narrativa. Troppo povero 
      per costituire l'originale spunto di una commedia brillante e troppo debole 
      come parabola sulla incomunicabilità tra adulti e bambini, il racconto 
      riveste interesse soltanto se riferito al dibattito sulla tecnologia dell'automazione 
      che, alla fine degli anni '50, i mass-media cominciavano timidamente a proporre 
      anche all'opinione pubblica europea. | 
   
    |  
         Titolo internazionale: The Ideal Lodger. | 
   
    | © | 
   
    |  | 
   
    |  |