![]() ![]() |
|||
|
VISIT
TO A SMALL PLANET
|
|||
| Titolo italiano: UN MARZIANO SULLA TERRA | |||
| Produzione: 1960 - USA, Paramount, b/n, 85 min. | |||
| Regia: Norman Taurog | |||
| Sceneggiatura: Edmund Beloin e Henry Garson da un soggetto di Gore Vidal | |||
| Effetti speciali: John P. Fulton, Farciot Garson | |||
| Musica: Leigh Harline | |||
| Interpreti: Jerry Lewis, Joan Blackman, Earl Holliman, Fred Clark, Lee Patrick, John Williams, Ellen Corby, Gale Gordon, Jerome Cowan, Edward G. Robinson Jr. | |||
| Krenton, il marziano, scende sulla Terra con il compito di studiare il comportamento degli esseri umani. La sua missione inizia non molto bene - crede di piombare in piena guerra di secessione (e per questo indossa un'uniforme da confederato) ma in realtà arriva ai giorni nostri - e prosegue anche peggio. Si innamora, infatti, di una bella ragazza e scopre che è figlia di Spelding, un noto commentatore televisivo che si ostina a negare l'esistenza degli extraterrestri. Krenton ce la mette tutta per convincere Spelding che i marziani esistono, ma non riesce a combinare altro che guai usando maldestramente le proprie straordinarie facoltà. | |||
| Scritto e pensato per Jerry Lewis, attore protagonista in ascesa dopo la rottura del sodalizio con Dean Martin, il film è una parodia un po' debole delle pellicole di fantascienza, ma non priva di qualche merito grazie ai trucchi del sempre inventivo John P. Fulton. | |||
|
Jerry Lewis tornerà a parodiare la science-fiction con Stazione Luna, nel 1966. Un soggetto analogo ha ispirato il film francese Un martien á Paris. © |
|||
|
|