|   | 
   
    |  | 
   
    | QUEEN 
        OF THE JUNGLE | 
   
    |  | 
   
    | Produzione: 
      1935 
      - USA, Herman Wohl Productions, b/n, serial in 12 episodi | 
   
    | Regia: 
      Robert F. Hill | 
   
    | Sceneggiatura: 
      J. Griffin 
      Jay | 
   
    | Musica: 
      David 
      Broekman (non accreditato) | 
   
    | Interpreti: 
      Reed 
      Howes, Mary Kornman, Lafe McKee, George Chesebro, William Walsh, Eddie Foster, 
      Robert Borman, Barney Furey, Dickie Jones, Marilyn Spinner | 
   
    | Queen 
      of the Jungle narra l'avventurosa ricerca di Joan Lawrence che, perdutasi 
      da bambina in una giungla inesplorata, è stata salvata e cresciuta 
      dagli ultimi discendenti della mitica civiltà di Mu, i quali, per 
      averla vista precipitare da un pallone aerostatico, la venerano come una 
      inviata degli dei. David Worth, che riesce a rintracciarla dopo molti anni, 
      rischia di essere sacrificato ad un antichissimo idolo che sprigiona un 
      raggio inceneritore dalle grosse pietre preziose che fungono da occhi, ma 
      ottiene di ricondurla alla sua famiglia dopo aver combattuto contro un gigantesco 
      gorilla e una schiera di guerrieri e belve feroci. | 
   
    | Per 
        ovviare al risicatissimo budget, il produttore Herman A. Wohl decise di 
        rimpolpare il film inframmezzandolo delle sequenze d'azione tratte da 
        un serial muto del 1922 intitolato Jungle Goddess 
        (del quale ricalca, in parte, il soggetto), senza, peraltro, riuscire 
        a mascherare la stridente - e a tratti involontariamente bizzarra - diversità 
        di stili cinematografici. A giudizio dei critici americani, la sceneggiatura stenta ad abbinare 
        gli scontati meccanismi di un racconto di avventure nella giungla con 
        gli elementi pseudofantascientifici del filone haggardiano delle civiltà 
        perdute, ma offre qualche motivo di curiosità nel delineare una 
        (per quei tempi poco convenzionale) tolleranza razziale tra la "dea 
        bianca" e gli indigeni di colore.
 | 
   
    |  
         Titoli degli episodi: 1) Lost in the Clouds; 2) Radium Days; 3) The Hand of Death; 4) The Natives' 
        Revenge; 5) Black Magic; 6) The Death Vine; 7) The Leopard Leaps; 8) The 
        Doom Ship; 9) Death Rides the Wave; 10) The Temple of Mu; 11) Fangs in 
        the Dark; 12) The Pit of the Lions.
 | 
   
    | © | 
   
    |  | 
   
    |  |