![]() ![]() |
|||
| LE
MONDE TREMBLERA |
|||
| Titolo italiano: IL MONDO CROLLERÀ | |||
| Produzione: 1939 - Francia, CICC, b/n, 108 min. | |||
| Regia: Richard Pottier | |||
| Sceneggiatura: Henri George Clouzot e Jean Villard dal romanzo "La Machine à Prédire la Mort" di Charles Robert Dumas e R. F. Didelot | |||
| Fotografia: Robert Le Febvre | |||
| Interpreti: Madeleine Sologne, Armand Bernard, Erich von Stroheim, Claude Dauphin, Roger Duchesne, Mady Berry, Sonia Bessis | |||
|
L'invenzione di uno scienziato consente di calcolare
con esattezza il giorno e l'ora in cui l'uomo che si sottopone al trattamento
di una speciale apparecchiatura ... morirà. Alla curiosità, ben presto segue la paura della gente: una vera e propria sollevazione popolare causa la distruzione della macchina e la morte dello scienziato, proprio nel giorno e nell'ora che la macchina gli aveva predetto. |
|||
|
Il giovane Clouzot - destinato a diventare regista di spicco della cinematografia
francese - lavora ad una sceneggiatura che, con una buona dose di humor
nero, prefigura una tecnologia letteralmente a misura d'uomo nella quale
perfino le più iettatorie previsioni del vecchio, familiare cartomante
assumono rigore scientifico. Alcune fonti riferiscono che Richard Pottier sarebbe lo pseudonimo di Ernst Deutch, regista e attore ceco che interpretò il ruolo di Famulus nel Golem di Wegener. |
|||
| Conosciuto anche con il titolo La Révolte des Vivant. | |||
| © | |||
| |