|   | 
   
    |  | 
   
    | PERILS 
        OF PAULINE | 
   
    |  | 
   
    | Produzione: 
      1934 
      - USA, Universal, b/n, serial in 12 episodi | 
   
    | Regia: 
      Ray Taylor | 
   
    | Sceneggiatura: 
      Ella 
      O'Neill, Basil Dickey, George H. Plympton, Jack Foley | 
   
    | Musica: 
      Sam Perry, 
      Heinz Roemheld, Guy Pevier | 
   
    | Interpreti: 
      Evalyn 
      Knapp, Robert Allen, James Durking, John Davidson, Sonny Ray, Frank Lackteen, 
      Pat O'Malley, William Desmond, Adolph Muller, Josef Swickard, William Worthington | 
   
    | Il 
        professor Hargrave guida una spedizione nella giungla indonesiana per 
        recuperare un favoloso disco d'avorio sul quale è scolpita la formula 
        di un rivoluzionario gas dagli effetti letali. Sulle sue tracce sono gli 
        uomini del dottor Bashan che intende impossessarsi del segreto per disporre 
        di un'arma che piegherebbe intere nazioni ai suoi voleri. Pauline, figlia 
        di Hargrave, e l'amico Robert Ward, scoperti i piani di Bashan, corrono 
        in aiuto dello scienziato. In un susseguirsi di rischiose situazioni, 
        i due giovani riescono infine a fermare il nemico proprio quando questi 
        sta per perfezionare la formula nel suo laboratorio.  
         | 
   
    |  
         Costruito su uno schema di caratterizzazioni elementare e rigido ma 
        di sperimentato successo, il serial rievoca nel titolo il celebre personaggio 
        femminile interpretato da Pearl White nel 1914 (The 
        Perils of Pauline). L'attrice Evalyn Knapp impersona in Pauline 
        un modello di ragazza dinamica e disinvolta che le giovani spettatrici 
        americane forse sognavano di essere, ma (come spesso accade nelle pellicole 
        di avventura) la figura più interessante è quella dell'antagonista, 
        il dottor Bashan, al quale John Davidson conferisce l'aria sinistra e 
        subdola dell'infido orientale. | 
   
    | © | 
   
    |  | 
   
    |  |