  |
|
THE
MECHANICAL STATUE AND THE INGENIOUS SERVANT |
|
Produzione:
1907
- G.B., Vitagraph, b/n, 7 min. |
Regia:
J.
Stuart Blackton |
Per consolare il figlio minore al quale i fratellini hanno rotto il giocattolo
preferito, un uomo acquista un bizzarro manichino meccanico raffigurante
un Gladiatore Romano a grandezza naturale e lo affida al servitore in attesa
di mostrarlo ai bambini. Il servo, però, non resiste alla tentazione
di osservare il Gladiatore in azione e ne attiva la carica: ma l'automa
gli si rivolta contro e dopo averlo percosso in un violento corpo a corpo
fugge di casa. Temendo la giusta punizione e pensando di poter temporaneamente
nascondere l'accaduto, lo sciocco domestico indossa allora i panni del Gladiatore
Romano e quando la famiglia si riunisce per godere l'esibizione della macchina
vivente, prende a muoversi come ha visto fare all'automa - e sperimentato
a sue spese - ripetendone i gesti frenetici ...e riempiendo di botte il
padrone di casa. |
Dopo
Gugusse et l'Automate
e Coppélia
ou la Poupée animèe,
ecco un'altra fantasiosa pellicola che ripropone i misteri dell'automazione.
Lo spunto mira a far sorridere lo spettatore, imbastendo un divertente scambio
di ruoli e ironizzando sulle meraviglie dell'incipiente secolo della tecnologia,
ma il Gladiatore meccanico prefigura già il tema del robot che negli
anni successivi diventerà un caposaldo del cinema e della letteratura
di fantascienza. |
© |
|
|