![]() ![]()  | 
  |||
|   THE 
        HELICOPTER SPIES  | 
  |||
| Titolo italiano: LE SPIE VENGONO DAL CIELO | |||
| Produzione: 1968 - USA, MGM/Arena Productions, col., 92 min. | |||
| Regia: Boris Sagal | |||
| Sceneggiatura: Dean Hargrove | |||
| Musica: Richard Shores, Jerry Goldsmith | |||
| Interpreti: Robert Vaughn, David McCallum, Carol Lynley, Bradford Dillman, Lola Albright, Leo G. Carroll, John Dehner, John Carradine, Julie London, H.M. Wynant, Roy Jenson, Arthur Malet, Kathleen Freeman, Robert Karnes, Barbara Moore, Sid Haig | |||
|  
      Una setta di fanatici iraniani crede sia giunto il momento di insorgere 
      contro gli infedeli. Il loro anziano leader (John Carradine), che 
      ha taciuto per 20 anni, ha finalmente parlato: è questo il segno 
      del destino.  Il pericolo è serio, perché la setta è in possesso di un avveniristico congegno che sprigiona un devastante "raggio della morte". Ma come far fronte alla minaccia senza far scoppiare una guerra? Si pensa allora di usare l'abilità di Luther Sebastian (Bradford Dillman), un famoso scassinatore detenuto in una prigione americana. L'uomo accetta di rubare l'arma e di consegnarla agli Stati Uniti in cambio della libertà, ma una volta che l'ha nelle sue mani, si allea con i ribelli e la mette in orbita su un razzo attorno alla Terra minacciando l'apocalisse. A salvare l'umanità ci penseranno, come al solito, gli invincibili Napoleon Solo (Robert Vaughn) e Ilya Kuryakin (David McCallum).  | 
  |||
| 
 Come 
        il precedente Una 
        spia di troppo, 
        anche questo film è lo spin-off di un episodio della serie "The 
        Man of U.N.C.L.E.", intitolato "The 
        Prince Of Darkness Affair", andato in onda nell'ottobre del 1967. 
         Sostenuto da un ritmo incalzante, il film riunisce un cast di tutto rispetto, tutt'ora apprezzabile.  | 
  |||
| © | |||
|   |